Ci sono molti buoni siti web e app di incontri, sia che tu stia cercando di incontrare nuove persone, provare incontri casuali, trovarne altri con interessi simili o finalmente trovare la persona ideale per una relazione a lungo termine. Abbiamo preso in considerazione tutto, sia che si tratti di un’app di appuntamenti gratuita o di un servizio a pagamento. Una nuova persona che si adatta esattamente al tuo profilo di appuntamenti sarà sicuramente là fuori!

In questa guida, ti guideremo passo dopo passo attraverso l’intero processo degli appuntamenti online. Dalla ricerca del miglior sito di incontri, alla protezione della tua privacy digitale, fino al primo appuntamento.
Scegliere il sito giusto
L’ “internet dell’amore” può essere davvero difficile da comprendere e da navigare. Si stima che ci siano circa 20.000 siti di incontri online in tutto il mondo.
La prima cosa da verificare è se il sito Web è un sito affidabile. Ti consigliamo di attenerti a siti Web noti. Conduci ricerche su Internet per scoprire quanti membri sono iscritti, leggi le recensioni che possono includere sia esperienze positive che negative dal sito.
Visita il sito Web stesso e indaga prima di registrarti. Leggi l’informativa sulla privacy. Cerca una sezione “chi siamo”. Il sito fornisce il nome di una persona reale, o almeno un numero di telefono da contattare in caso di domande?
A pagamento o gratuito?
Questo dipende molto da cosa stai cercando. I siti a pagamento tendono ad avere membri che si impegnano a incontrare persone nella vita reale, perché è un investimento finanziario. L’iscrizione a questi siti non è economica, quindi se qualcuno paga, di solito è più serio nel trovare una relazione.
I siti gratuiti tendono ad avere più membri, il che equivale a più scelte, ma significa anche che c’è una maggiore possibilità di interagire con un truffatore, o più semplicemente con qualche perdigiorno, su questi siti.
Il fattore privacy personale
Tieni a mente che la maggior parte di questi siti memorizzerà più informazioni personali su di te rispetto ad altri siti web. Quando compili un profilo su uno di questi siti, può essere estremamente dettagliato. Questi siti spesso ti chiederanno di elencare la città in cui vivi, la tua data di nascita, lo stato civile, il sesso e informazioni ancora più dettagliate, ad esempio se possiedi animali domestici o hai bambini. Può sembrare piuttosto invasivo, ma aiuta il sito ad abbinarti alle persone nella tua zona e ti aiuta a restringere i criteri nelle ricerche dei membri.

Inoltre, molti di questi siti avranno i cosiddetti “quiz sulla personalità“. Lo scopo di questi quiz è di aiutarti ad abbinarti ad altre persone che la pensano allo stesso modo. Tuttavia, quelle risposte da quei test possono essere molto personali e vuoi essere sicuro che le tue informazioni private siano protette correttamente.
Creazione del tuo profilo
Certo, vuoi creare un’immagine di te stesso allettante e attraente per gli altri, ma tieni sotto controllo le informazioni personali che pubblichi affinché tutti possano vederle. Ad esempio, va bene dire cosa fai per lavoro, ma non dire che azienda è.
Crea un nome utente che non hai utilizzato su nessun altro account. Assicurati di non utilizzare alcun aspetto del tuo vero nome o qualsiasi altro elemento di identificazione personale come le date di nascita, anche gli anni di nascita. Il tuo nome utente può essere cercato e tutto ciò che è legato a quel nome utente può essere facilmente visualizzato.
Scelta delle foto
Un’immagine vale davvero più di mille parole. Le foto che pubblichi sul tuo profilo possono effettivamente contenere molte informazioni su di te in background, magari nascoste nei metadati, se non stai attento. Un utente può eseguire una ricerca inversa delle immagini e individuare facilmente altri siti Web in cui è pubblicata quella foto. In questo caso, i selfie nuovi di zecca vanno bene!
Profilo cosa fare e cosa non fare
Crea un nome utente che non hai utilizzato su nessun altro account online a cui sei associato. Il tuo nome utente può essere cercato e tutto ciò che è legato a quel nome utente può essere visualizzato nei risultati di ricerca su Internet.
Lo stesso vale per le foto che pubblichi sul tuo profilo. Un utente può eseguire una ricerca inversa delle immagini e individuare facilmente altri siti Web in cui è pubblicata quella foto. In questo caso, ti consigliamo di creare foto uniche che vengono pubblicate solo su quel sito.
Configura un account e-mail gratuito da utilizzare con il tuo account di appuntamenti con un nome univoco. Assicurati che l’account e-mail non contenga informazioni personali su di te nell’indirizzo.
Comunicazione sicura
Anche se potrebbe non sembrare dannoso fornire il tuo numero di telefono o indirizzo e-mail personale, non farlo ancora. Potresti aver chattato online per un po’ con la tua nuova fiamma e essere felice di vederla/o, tuttavia, sono ancora estranei finché non li incontri nella vita reale.
Assicurati di non catturare un “pesce gatto”
Catfishing è un nuovo e moderno tipo di truffa. Il Catfishing avviene quando un utente assume l’identità di qualcun altro. Questa tattica viene utilizzata dai predatori online per cercare di ingannare le persone in una relazione romantica online.

I catfishers inventeranno sempre scuse sul motivo per cui non possono incontrarti, parlare al telefono o incontrarsi in webcam. Se il profilo dell’utente sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.
Incontro nella vita reale
Allora, hai deciso di incontrarvi? Anche se tutto sembra andare a gonfie vele con la tua nuova cotta, è comunque importante continuare a fare attenzione.
- Assicurati che il tuo primo incontro sia in un luogo pubblico dove ci sono altre persone in giro
- Usufruisci dell’aiuto degli amici. Racconta a un amico intimo del tuo appuntamento, dove stai andando, per quanto tempo prevedi di essere lì, chi è la persona e il suo numero di telefono. In questo modo, avrai un aiuto che ti aspetta dietro le quinte.
- Se non sei pronta/o per un incontro uno a uno, alcuni siti organizzano eventi di incontri. Questi sono relativamente nuovi e un modo molto sicuro per incontrare nuove persone nella vita reale, ma in un gruppo.